Contatti

Prenota ora

Blue Zone. I segreti della longevità

Che cos’hanno in comune luoghi geograficamente tanto distanti come la Sardegna, Okinawa, Nicoya in Costa Rica, l’isola greca di Ikaria e Loma Linda in California? Sono tutte Zone Blu, luoghi caratterizzati da un’eccezionale longevità e da un’alta concentrazione di centenari.

Il concetto di “Blue Zone” nasce in Sardegna nel 2000, quando i ricercatori Gianni Pes e Michel Poulain individuano una serie di paesi dell’Ogliastra con un eccezionale tasso di centenari, segnandoli sulla cartina con un pennarello blu. Lo studio si è poi esteso ad altre aree della Sardegna e del globo, alla ricerca dei segreti della longevità. 

La scienza ha dimostrato che la genetica incide solo per il 25% sull’aspettativa di vita; allora qual è il fattore determinante? Sembrano non esserci più dubbi sul fatto che una vita lunga e appagante dipenda da un insieme di fattori come abitudini, attitudini e caratteristiche ambientali. Vediamoli insieme.

Muoversi naturalmente : gli abitanti di queste aree non frequentano palestre, ma fanno giardinaggio, coltivano l’orto o -come in Ogliastra- salgono centinaia di scalini ogni giorno. 

Preferire il cibo locale : scegliere il cibo dei produttori locali e mangiare con moderazione possono aumentare le probabilità di vivere una vita lunga.

Avere uno scopo di vita : i giapponesi lo chiamano “ikigai”, i nicoyani “plan de vida”; cambiano i termini, ma il concetto è lo stesso: per diventare centenari bisogna avere un motivo per alzarsi al mattino.

Coltivare i legami e le relazioni : gli abitanti delle Blue Zone hanno forti legami familiari e sociali e sono coinvolti attivamente nella vita della comunità. 

Rispettare l’ambiente: vivere in armonia con i ritmi naturali e rispettare l’ecosistema sono pratiche diffuse nelle Blue Zone.

Dedicare tempo alla spiritualità : credere in qualcosa di più grande sembra incidere positivamente sulla durata della vita.

Evitare lo stress : condurre una vita semplice e adottare ritmi più lenti riduce lo stress, rallentando l’invecchiamento cellulare. 

Non è un caso che dalle ricerche del 2023 siano emerse nuove Blue Zone come la Gallura, territorio caratterizzato -oltre che da un’alta qualità di vita- proprio dalle abitudini sane e dagli atteggiamenti positivi che abbiamo descritto. Se è vero che sardi si nasce, è altrettanto vero che conoscere e adottare lo stile di vita dell’Isola può contribuire al benessere, favorendo la longevità. 

Situato nella Gallura nordorientale, l'Hotel dP è il posto perfetto per immergersi nello stile di vita sardo e scoprire di persona ciò che rende davvero speciali le Blue Zone. Prenota qui

Designed by

Logo dodify

Powered by

Logo doCMS
X

This site uses cookies

This website and the booking web page use technical cookies and, only with your prior consent, analytical cookies and marketing cookies for targeted advertising and ads personalisation. To consent to the installation of all categories of cookies, click on "Accept all cookies"; to select specific cookie categories, click on "Select cookies"; you can close the banner by clicking on "x" to refuse the installation of cookies other than technical cookies. To unfold the banner again and change your preferences, click on "Cookies" in the footer of the website and the booking web page. For further information, click here.